L'assicurazione del cane
È necessario assicurare Fido? Cosa copre effettivamente l'assicurazione del cane?
Noi di
JustDog.it ci teniamo molto a
responsabilizzare un numero sempre maggiore di cittadini possessori di un quadrupede, poiché spesso ci si trova in
situazioni
inaspettate e
pericolose che solo essendo dei
padroni attenti e consapevoli si è in grado di affrontare.
Assicurare il proprio animale domestico è senza dubbio una buona pratica che dovrebbe essere seguita da tutti coloro che possiedono un cane. Nello specifico, non ci riferiamo esclusivamente alla possibilità di tutelarsi da eventuali
danni che Fido potrebbe causare ad altri animali, a terze persone o ai membri della famiglia (un'aggressione, un'incidente, un
morso), ma anche alla possibilità di scegliere un prodotto assicurativo che copra altresì le spese per gli
interventi chirurgici, per le
visite dal veterinario e per gli eventuali
ricoveri.
La legge impone al proprietario o al detentore del cane di provvedere affinché l'animale
non rechi danno ad altri, intendendosi per tale non solo quello derivante da un comportamento attivo del quadrupede, ma anche quello derivante da un avvenimento collaterale legato alla
conduzione del cane.
È importante, quindi, ricordare che è sempre
il proprietario ad essere
responsabile per il proprio cane, sia che quest'ultimo causi
danni a cose, a persone o ad altri animali, sia nel caso in cui si comporti in maniera
aggressiva a causa di un’
educazione scorretta; per questi motivi
l'assicurazione, nel primo caso, e l'intervento di un
educatore nel secondo, rappresentano le soluzioni più efficaci che abbiamo a disposizione per fronteggiare i problemi e per evitare di essere
denunciati.
Il mercato propone soluzioni per tutte le tasche di coloro che possiedono un cane e che sono intenzionati a stipulare una
polizza assicurativa; ogni polizza prevede clausole e condizioni particolari adatte alle proprie necessità.
Noi di
JustDog.it ve ne consigliamo una in particolare, tra le più complete ed economiche, che abbiamo scelto anche per i nostri cani: la polizza
Dottordog.
Dottordog è un'assicurazione patrocinata dall'A.N.M.V.I. (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) che accompagna il vostro amico a 4 zampe durante tutte le sue attività,
in tutto il mondo.
Permette di dare le migliori
cure al vostro cane grazie alla copertura delle
spese veterinarie sostenute in caso di
intervento chirurgico; fornisce, al momento del bisogno,
informazioni relative alle
cliniche veterinarie, ai centri di pronto soccorso, ai farmaci e ad altre problematiche veterinarie.
Copre tutti i rischi del cane grazie alla garanzia della
responsabilità civile e, in caso di
incidente, fornisce un
legale che tutela gli interessi del vostro quadrupede.
Inoltre, in caso di
smarrimento ci pensa
Dottordog alle
spese di ricerca del cane.
La polizza assicura tutte le
razze, senza nessuna esclusione!
Non sono assicurabili: i cani con otto o più anni di
età (a meno che non si è già clienti da almeno 2 anni), i cani non iscritti all'
Anagrafe canina, i cani non
tatuati o non dotati di
microchip.
Di seguito una piccola tabella riassuntiva delle
garanzie e dei
limiti della polizza:
Per leggere in dettaglio le
condizioni dell'assicurazione, potete consultare il
fascicolo informativo.
Se desiderate acquistare l’assicurazione del cane
Dottordog, potete farlo on-line
direttamente dal nostro sito, in modo semplice e veloce!