La scelta del collare e del guinzaglio
Si tratta di un'importante scelta da fare quando un cucciolo viene accompagnato all’esterno per compiere le funzioni organiche, per passeggiare con il proprietario e per socializzare
Si tratta di una importante scelta da fare quando un cucciolo, dopo i primi giorni di ambientamento in casa, viene accompagnato all’esterno per compiere le funzioni organiche, per
passeggiare con il proprietario e per
socializzare con gli altri cani e gli estranei.
La maggior parte dei proprietari che si rivolge a me ha già provveduto ad acquistare collarini, pettorine e guinzagli di varie fogge…
Non faccio scartare niente: primo per non umiliare i clienti facendo gettare al vento soldi mal spesi, poi perché sono fermamente convinto che la maggior attenzione sia da riporre nel
corretto rapporto da instaurare in casa con il gruppo sociale ospitante (la famiglia) e con il referente.
Certo, alcuni attrezzi sono proprio da evitare, ma anche i migliori, se male usati, possono diventare
lesivi per l’animale ed
insufficienti per il conduttore.
Segnalo sempre come
la conduzione dell’animale in strada debba iniziare con una corretta relazione in casa.

Un cane segue con
docilità e
felicità il conduttore quando nutre
stima e
fiducia in lui.
I migliori conduttori non avrebbero nemmeno la necessità di portare il proprio cane al guinzaglio (ma lo fanno correttamente per ottemperare alle ben motivate disposizioni di legge).
Un conduttore incapace o poco informato (perché molti veterinari non si preoccupano di fornire le corrette informazioni al riguardo?) può impiegare i migliori
collari,
pettorine,
guinzagli senza ottenere risultati positivi dal proprio animale.
Anche perché
i segnali che il proprietario invia in preda al
nervosismo, alla
rabbia, alla
paura sono sempre interpretati dal cane come inadeguatezza, inesperienza alla guida.
Quando un cane non nutre stima e fiducia nel proprietario (referente) assume su di sé l’onere di divenire
guida non solo di se stesso, ma anche del gruppo sociale di appartenenza.
Dottor Alberto Franchi medico veterinario a Verona
Ambulatorio Veterinario Borgo Venezia - Via Felice Casorati 19 - Verona
Ambulatorio Veterinario Borgo Trento - Via Vittorio Locchi 32/a - Verona
Telefono 347 9729098
E-mail vetverona@gmail.com
www.veterinarioaverona.it
Facebook
Google+