B&B Il Fenicottero

Il B&B "Il Fenicottero" si trova a Capoterra (18 Km da Cagliari), nelle immadiate vicinaze della Comunità Montana XXIII e a ridosso di una splendida area boschiva raggiungibile in pochi minuti senza dover ricorrere all'uso dell'auto. il nostro B&B si caratterizza per la straordinaria posizione che consente di raggiungere velocemente mete turistiche di grande importanza.Inoltre la vicinanza con importanti servizi come, per esempio, la Piscina comunale (distante circa 100 m.) o il piccolo parco giochi situato al centro del paese (300m. circa), rendono il nostro B&B un'ottima soluzione per chi cerca la tranquillità ma non vuole rinunciare a alcuni comodi servizi. Inoltre per chi ama i prodotti locali, la presenza di un caratteristico mercato da la possibilità di "approvvigionarsi" di prodotti tipici senza effettuare grandi spostamenti.Localizzato in un punto nodale Il Fenicottero" permette di raggiungere in breve tempo aree marine, naturalistiche ed archeologiche di grande interesse. Le vicine spiagge consentono di godere dello splendido e cristallino mare della Sardegna del sud, mentre per gli amanti dell'archeologia la vicina città di Pula offre, oltre al mare, i resti archeologici di Nora. La visita alla vicinissima Laguna di Santa Gilla (protetta attraverso la convenzione di Ramsar e Sito di interesse comunitario) da l'opportunità di incontrare "Sa genti arrubia" ovvero i fenicotteri che da anni nidificano in quest'area e la colorano di rosa. Paradiso per gli amanti della fotografia naturalistica e per i birdwatchers la laguna offre la possibilità di incontrare e fotografare innumerevoli specie. Altra importantissima metà per gli amanti della natura è la Riserva Naturale WWF di Monte Arcosu che dista dal B&B circa 4 Km. I 3.660 ettari di bosco e macchia maediterranea ospitano numerose specie ma il re incontrastato di questi boschi è il Cervo sardo, presente con circa 1000 esemplari. Oltre al cervo altri importanti ungulati presenti sono il Daino e il Cinghiale. Fra gli uccelli la presenza dell'Aquila reale, dell'Astore sardo e di altre 82 specie fa di quest'area una delle più interessanti del sud della Sardegna. Monte Arcosu offre paesaggi mozzafiato e silenzi introvabili altrove.Per chi fosse interessato è possibile organizzare visite guidate, escursioni fotografiche o uscite di birdwatching con accompagnamento effettuato da esperte Guide ambientali iscritte al Registro regionale e all'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.Dal punto di vista logistico è importante sapere che da "Il Fenicottero" è possibile raggiungere in circa 10 minuti d'auto sia il porto di Cagliari sia l'aereoporto di Cagliari-Elmas

Informazioni

Categorie Allevamento
Pensione per cani
Indirizzo Via Lombardia, 71
09012 - Capoterra
Contatti 348 3407223
Sito web http://www.ilfenicottero.altervista.org

Mappa

Strutture simili vicine

Ti potrebbero interessare