Excelsior Palace Hotel

Su una scogliera protesa nel mare azzurro della costa di Portofino, l’Excelsior Palace Hotel, storico ed elegante albergo di Rapallo e primo Casinò d’Italia, inaugurò l’attività all’alba del XX secolo.
L’Excelsior è stato, nei numerosi anni della propria attività, il fulcro e la raffinata etichetta dell’Ospitalità turistico alberghiera del Golfo del Tigullio.
La sua storia inizia proprio nel gennaio del 1901 quando, sulla scogliera cosiddetta “Ciappadea” retrostante il Kursaal di Rapallo, apre i battenti il New Casinò Hotel, denominato poi Excelsior Palace, costruito su progetto dell’Architetto Verrey di Losanna e sotto la direzione dell’Ingegner Enrico Macchiavello.
Lo scenario è davvero speciale: collocato su una sorta di piccola penisola a soli sei chilometri da Portofino, l’Hotel gode di una posizione invidiabile che gli consente di essere circondato su tre lati dal mare e dietro da una lussureggiante collina.
La struttura acquisì sin dalla sua nascita prestigio e fama, essendo stato sede del primo Casinò italiano. Anche se nel 1928 il Casinò fu trasferito a Sanremo, l’Excelsior rimase una delle mete preferite del bel mondo che, da tutta Europa, si riversava sulla Riviera attratto dal clima mite e dal richiamo dei tavoli verdi.
L’artista inglese Melita Rowe, assidua frequentatrice di questo angolo di paradiso fra il 1897 ed il 1909, divenne una habituée del nuovo albergo, divenendone infine una sorta di biografa dei momenti più felici fissati nel suo diario e nei numerosi acquerelli che collezionava.
Qui nel 1914 fu girato uno dei primi film con riprese esterne, “Battesimo di Nave” interpretato e diretto da Gian Paolo Rosmino, figura storica del nostro cinema.
Per tutti gli anni ‘50 e ‘60 Rapallo, e con esso il suo prestigioso Excelsior Palace continuarono ad essere meta di nomi importanti del mondo della cultura e dello spettacolo, confermando ancora la qualità e la bellezza di questo tratto di costa ligure.
E’ facile immaginare Eleonora Duse in uno degli ampi saloni dell’albergo seduta su un’elegante poltrona, adorna di un grande cappello e con un libro di versi di D’Annunzio.
Vi passarono i propri soggiorni anche il Duca di Windsor e Wally Simpson, Re Faruk, Re Hussein di Giordania, Re Costantino di Grecia, la rossa e bellissima Rita Hayworth, Ernest Hemingway e il premio Nobel per la Fisica Guglielmo Marconi che poco lontano di qui riuscì per la prima volta a trasmettere con il suo telegrafo senza fili.
Alla fine degli anni ‘60 l’Hotel conobbe un progressivo decadimento che portò alla chiusura definitiva nel 1974. Da quella data fino al giugno del 1995 l’albergo non fu più accessibile e la sua ‘scomparsa’ per oltre vent’anni ha privato Rapallo di un frammento di storia importantissimo.
La lunga chiusura comporto’ notevoli danni alla struttura che si tramutarono in interventi drastici nel recupero dell’edificio originale e nel riqualificare il complesso con nuovi interventi organizzativi modificando le destinazioni di alcune parti del complesso.
L’albergo è stato, infatti, ricreato totalmente al suo interno: dai quattro piani precedenti si è passati agli attuali sette con una totale ridistribuzione delle volumetrie.
Sotto il piano della hall, ma sempre con vista mare, si trova il modernissimo Centro Congressi ‘Duca di Windsor’. Sono state ricavate nove sale meeting di metrature diverse tutte collegabili tra loro che danno origine ai saloni Windsor, Hemingway, Re Faruk predisposti per accogliere fino a 450 persone.
Ai piani superiori si trovano le camere per gli Ospiti, che condividono l’elemento comune dell’incantevole vista sul Golfo del Tigullio.
Grazie a un collegamento privilegiato tra l’Excelsior e il Kursaal si accede al Beach Club che consta di una bello ed attrezzato stabilimento con due piscine panoramiche a filo orizzonte, lettini e ombrelloni, cabine, del Ristorante estivo Eden Roc Lounge & Restaurant a picco sul mare e dell’elegante Sporting Bar a bordo piscina.
Infine, una parte del Kursaal, elegante villa di inizio secolo, è riservata all’Health & Fitness Club (accessibile anche ad Ospiti esterni) attrezzato con palestra vista mare e piscina interna riscaldata con idromassaggio, e Beauty Farm per massaggi e trattamenti personalizzati viso/corpo per lui e per lei.
Dalla sua riapertura l’albergo ha avuto il piacere di ospitare moltissimi personaggi cosiddetti VIP, fra gli altri Michelangelo Antonioni, Carlo Verdone, Burt Bacharach, George Clooney, Gloria Gaynor, Grace Jones, Katia Ricciarelli, Amii Stewart, Zucchero Fornaciari, Bruce Springsteen e la E-Street Band, Dionne Warwick, Billy Joel, i calciatori Leonardo, Figo e Balotelli e, fra i politici italiani, Matteo Renzi.
L’Excelsior, come confidenzialmente viene chiamato dai suoi Ospiti, oggi come allora, si contraddistingue per la vita aulica ed elegante, che scandisce il lento e pigro evolvere delle storiche ed aristocratiche stagioni balneari e non solo di tutta la costa di Portofino.

POSIZIONE: A Rapallo, nel cuore del Golfo del Tigullio e di fronte alla Baia di Portofino, prospiciente la marina “Porto Carlo Riva” a 500 m dal centro città e dalla Stazione Ferroviaria e 32 Km dall’Aeroporto di Genova.

STRUTTURA: 119 camere, due Ristoranti, due Bar, Centro Congressi, Health & Fitness Club con Beauty Farm, Beach Club privato, direttamente collegati alla struttura, Garage, Parcheggio, 4 ascensori clienti, Conciergerie.

CAMERE: 92 doppie, 11 Junior Suite, 16 Suite di cui1 Presidential Suite, tutte con vista mare, riscaldamento ed aria condizionata con controllo individuale, minibar, vasca da bagno e doccia, asciugacapelli, accappatoi e pantofole, telefono con linea esterna diretta, TV via satellite, cassetta di sicurezza individuale, serratura con chiave elettronica, servizio ai piani, servizio di lavanderia con consegna giornaliera, animali domestici accettati.

RISTORANTI/BAR: Ristorante Lord Byron ‘à la carte’ rinomato per la sua cucina regionale e mediterranea, con ampie vetrate e terrazze sul Golfo, Yachting Bar con intima atmosfera ideale per un aperitivo o un dopo cena. Eden Roc Lounge & Restaurant a picco sul mare e Sporting Bar a bordo piscina aperti in stagione.

CENTRO CONGRESSI: Centro Congressi Duca di Windsor con 9 sale tutte collegate, idonee per convegni e manifestazioni fino a 450 persone, climatizzate, modernamente attrezzate, telefono linea diretta all’esterno, sala segreteria, cabina proiezione, riproduzione documenti. BANQUETING: Organizzazione di Ricevimenti, Cene di gala, Matrimoni. BEACH CLUB: 2 piscine panoramiche (di cui una dotata di lettini idromassaggio), Eden Roc Lounge & Restaurant e Sporting Bar. Provvisto anche di tre vasche idromassaggio “Jacuzzi” e di gazebo per massaggi en plein air. HEALTH & FITNESS CLUB: piscina coperta riscaldata con idromassaggio, palestra vista mare, Beauty Farm per massaggi, trattamenti personalizzati viso/corpo, Aquagym e lezioni estive di spinning. ESCURSIONI: In battello a Portofino, San Fruttuoso, Cinque Terre, Genova. TEMPO LIBERO: a 1 Km Golf 18 buche, Tennis, Diving, Sci nautico, Vela, Windsurf, Equitazione, Minigolf, Trekking, Discoteche, Musei. PROGRAMMI SPECIALI: disponibili durante l’anno per tutte le principali ricorrenze.

LA BEAUTY FARM: La Beauty Farm dell’Excelsior Palace Hotel offre la possibilità di un completo recupero fisico a tutti coloro che, uomini e donne, a causa dei ritmi frenetici della vita moderna, sentono il bisogno di ristabilire un giusto equilibrio con il proprio organismo.
Personale qualificato è a disposizione per eseguire sia i trattamenti più tradizionali (come massaggi, manicure e pedicure) sia i più sofisticati viso-corpo (come fanghi, cataplasmi e avvolgimenti), mediante l’utilizzo di prodotti di derivazione marina, ottenuti dall’acqua di mare e da molte specie di alghe, mediante liofilizzazione. Con tale procedimento rimangono inalterate nel tempo le loro proprietà remineralizzanti e disintossicanti.
I benefici derivanti da questi trattamenti si hanno con una precisa successione di sedute che da disintossicanti diventano riequilibranti ed infine stimolanti.
In relazione alla propria disponibilità di tempo, è possibile sottoporsi a un singolo trattamento oppure predisporre un programma di cure personalizzato che si articoli su uno o più week-end o su un’intera settimana.
Metodi d’azione: Massaggi (antistress, linfodrenaggio, reflessologia plantare, dermotonico). Fanghi, cataplasmi, avvolgimenti. Trattamenti estetici viso-corpo. 
Sono anche disponibili una piscina interna e due piscine relax scoperte, dove si possono seguire corsi di Aquagym (ginnastica in acqua, rilassante e tonificante, adatta a tutti), uno spazio con attrezzature Technogym® (runner, step, cyclette).
Il nostro Staff è sempre pronto e disponibile nel consigliarVi ed aiutarVi ad organizzare il Vostro programma di bellezza individuale.

LA CUCINA: L’atmosfera dell’Excelsior Palace e la sua appartenenza a questo lembo di terra ligure si esprimono anche nella grande cucina proposta. L’Executive Chef presenta agli Ospiti le gustose ricette della migliore cucina regionale italiana, con particolare attenzione a quella ligure.
La “Grande Carte” che segue il corso delle stagioni per portare in tavola le primizie del momento e propone piatti sempre nuovi e diversi ed il menu di Paperino che si rivolge ai più piccoli; sono alcune fra le proposte del “Lord Byron”, il ristorante principale dell’hotel dai toni caldi ed accoglienti, dalla vista impareggiabile sulla costa di Portofino e dal servizio attento, cortese e mai invadente.
Durante la stagione estiva, la stessa cortesia, professionalità e qualità caratterizzano anche l’ “Eden Roc Lounge & Restaurant”. Su questa terrazza a picco sul mare del Beach Club dell’Excelsior, l’Executive Chef propone i piatti più tipici della cucina ligure ed il pesce proveniente dal mare sottostante. Sia al buffet di mezzogiorno, che per la cena a lume di candela, l’atmosfera è indimenticabile in questo luogo unico della Riviera di Levante.
In collaborazione con la Beauty Farm ed in linea con i dettami odierni di cura del corpo, lo Sporting Bar, ubicato a bordo piscina esterna, propone una serie di snacks a basso contenuto calorico, una varietà sempre fresca di insalate ed una scelta di frullati di verdura e frutta per coloro che, venuti nel Tigullio per vacanza o lavoro, vegliano sempre sulla propria forma fisica.
Un ricco ventaglio di opportunità è disponibile per chi si rivolge all’Excelsior per organizzare un rinfresco, un ricevimento, una festa, un pranzo o una cena di lavoro. Le terrazze ed i saloni dell’Hotel sono particolarmente apprezzati anche per rinfreschi o pranzi di nozze.
Che sia durante il meritato riposo, per un meeting, per un’occasione particolare quale Natale, Capodanno, Pasqua o Ferragosto, l’Excelsior ha sempre il piatto adatto e l’atmosfera giusta per chi vuole regalarsi qualche istante di grande cucina.

Informazioni

Categorie Allevamento
Pensione per cani
Indirizzo Via San Michele, 8
16035 - Rapallo
Contatti 0185 230666
0185 230214
0185 271606
Sito web https://www.excelsiorpalace.it
https://twitter.com/ExcelsiorPalace
https://www.facebook.com/ExcelsiorPalaceHotelRapallo/

Mappa

Strutture simili vicine

Ti potrebbero interessare