Ristorante Cutino

Le OriginiLa storia del ristorante Cutino ha radici molto lontane....Intorno al 1960 Maria Caccamo, madre di Cutino Giuseppe, ovvero il padre degli attuali proprietari, apriva una piccola "baracca in legno" nel lungomare di Isola delle Femmine, dove nel periodo estivo venivano vendute bibite, panini imbottiti ed i tipici anelletti al forno alla Palermitana, ai turisti che affollavano la spiaggia.Dopo circa 10 anni la piccola "baracca" diventa il grandissimo Ristorante Pizzeria all’aperto "Marinella" capace di ospitare oltre 200 persone, nel quale venivano serviti semplicissimi piatti come spaghetti alle vongole o alla bolognese come primo, pesce spada grigliato piuttosto che frittura di calamari e gamberi come secondo e la novità del momento la Pizza, introdotta a Isola delle Femmine soltanto qualche anno prima grazie a Cutino Caterina una parente di Francesco Cutino ossia nonno degli attuali proprietari, il sabato sera venivano servite fino a 400 pizze!La ContinuitàNel 1982 Giuseppe, padre degli attuali proprietari, si mette in proprio lasciando così il Ristorante "Marinella" gestito dalla madre. Apre una piccola pizzeria con soli 5 tavoli nel centro di Isola delle Femmine, dove durante il periodo estivo grazie ad una veranda ricavata nel marciapiede adiacente ed altre 2 sale ottenute dagli appartamenti a lato la pizzeria stessa, si servivano fino a 300 pizze a sera. Si ripete così il successo ottenuto nel Ristorante "Marinella" il quale chiude i battenti nel 1985. Nel 1988 Giuseppe decide di ingrandire la propria attività aprendo il "Ristorante Cutino" sempre a Isola delle Femmine, il quale nasce come Ristorante Pizzeria e si afferma come Ristorante negli anni successivi, diventando uno dei più rinomati Ristoranti della provincia di Palermo. Cutino continua la propria strada offrendo ottimi piatti tipici Siciliani di pesce accompagnati da una calorosa accoglienza e professionalità. Nel giugno del 2011 il "Ristorante Cutino" di Isola delle Femmine chiude per rinnovarsi ed innovarsi nelle proposte.La tradizione si ripete e continuaSono infatti i figli di Cutino Giuseppe, Marilena e Francesco, a continuare una tradizione che si tramanda da tre generazioni mettendo a servizio dei clienti un bagaglio d'esperienza, maturato, lavorando in diversi ristoranti e importanti catene alberghiere in svariate parti del mondo. A differenza dei nonni prima e i genitori poi, lasciano la borgata marinara di Isola delle Femmine per spostarsi in Città.

Informazioni

Categorie Allevamento
Pensione per cani
Indirizzo Via Valdemone, 41
90144 - Palermo
Contatti 091 8889461
Sito web http://www.cutino.it

Mappa

Galleria

Strutture simili vicine

Ti potrebbero interessare