Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 

Chihuahua

Chihuahua
Gruppo 9: Cani da compagnia
Numero FCI: 218
Data standard vigente: 28/07/2009

Alias: Chihuahueño
Nome inglese: Chihuahua dog
Luogo d'origine: Messico
Peso maschio (Kg): 1 - 3
Peso femmina (Kg): 1 - 3
Altezza maschio (cm): 16 - 20
Altezza femmina (cm): 16 - 20

Scheda Tecnica
Allevamenti e negozi di animali
Photo Gallery

Chihuahua


Cenni storici

Il Chihuahua è un cane di piccole dimensioni. Il nome è dovuto alla capitale dell'omonimo Stato messicano, dove sono nati i primi allevamenti di questa razza canina. Sono state fatte molte ipotesi sulla provenienza del Chihuahua: c'è chi sostiene che venga dalla Cina e chi dice che abbia origini mediterranee.
Questi cani erano presenti già all'epoca degli Aztechi e pare che siano stati sul punto di estinguersi durante l'invasione dell'impero Inca.
Verso la fine dell'Ottocento, il Chihuahua si diffuse negli Stati Uniti raggiungendo un livello di popolarità che lo ha portato ad essere tra le dodici razza più allevate. Anche in Europa è allevato con successo; il più conosciuto rimane la varietà a pelo corto rispetto a quella a pelo lungo.
Nell'anno 2006 sono stati iscritti all'ENCI in totale 1.177 Chihuahua.

Aspetto generale

E' il più piccolo cane del mondo. Classificato morfologicamente come tipo Lupoide aberrante nano, dolicomorfo brachicefalo. Sono moltissimi gli aspetti che differenziano questa razza dalle altre razze canine; l’aspetto più evidente è ovviamente quello della taglia. In questa razza si trovano soggetti di soli 900 grammi ed altri di anche 3,5 kg.
Ha un corpo compatto e di forma cilindrica. I Chihuahua possono essere a pelo corto o a pelo lungo (più rari, visto che il gene del pelo lungo è un gene recessivo). Tutti i colori sono ammessi e accettati nello standard della razza, mentre il peso accettato varia da 1 kg a 3 kg. È provvisto di coda portata alta e a volte piegata verso il dorso, la testa ha la forma di una "mela", le orecchie ben aperte hanno l'attaccatura all'altezza degli occhi, che sono rotondi ma non sporgenti; possiede una dentatura che richiede cure ed attenzioni. Le sue dimensioni lo rendono particolarmente adatto come cane da compagnia o da salotto, ma è un cane molto attivo. Spesso abbaia per difendersi, come tutti i cani di piccole dimensioni, ma non risulta particolarmente aggressivo.

Carattere

Perfetto cane da compagnia. Si adatta facilmente alle nuove circostanze e a tutti i membri della famiglia, anche se di solito preferisce una sola persona. E' un cane attento, intelligente, molto vivace e dotato di una grande memoria. Il Chihuahua ha un ottimo udito e ciò lo rende un guardiano eccellente.
E' perfettamente capace di restare solo in casa senza fare problemi, purché ben abituato, ma sarà molto felice se potrà accompagnare il suo padrone da tutte le parti.
Il Chihuahua può mostrarsi aggressivo verso gli altri cani, ma apprezza la compagnia degli altri Chihuahua.



Scheda Tecnica FCI

ORIGINE: Messico

UTILIZZO: cane da compagnia

CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 9: Cani da compagnia
Sezione 6: Chihuahueño
Senza prova di lavoro

CENNI STORICI: il Chihuahueño è il cane di razza più piccolo del mondo e porta il nome della più grande provincia del Messico. In passato il soggetto viveva libero in questa regione e fu catturato e addomesticato dai Toltechi. Il cane nano chiamato "Techichi", che viveva nella regione di Tula, è rappresentato in molte sculture presenti in quella città ed è molto simile all'attuale Chihuahueño.

ASPETTO GENERALE: cane dal corpo accolto, la cui caratteristica più importante è costituita dalla testa a forma di mela assieme alla coda di lunghezza media, alta e ricurva, che forma un semicerchio con l'estremità che sfiora la regione lombare.

PROPORZIONI IMPORTANTI: la lunghezza del corpo supera leggermente l'altezza. Si ricerca una figura pressoché quadrata, specie nei maschi. Nelle femmine, a causa della funzione riproduttiva, si accetta una forma più allungata.

COMPORTAMENTO/CARATTERE: vivo, attivo, turbolento e molto coraggioso.

REGIONE CRANIALE
Cranio:
 arrotolato a forma di mela, con o senza una piccola fontanella.
Stop: molto evidente, profondo e largo. Fronte bombata al di sopra del musello.

REGIONE FACCIALE
Tartufo:
moderatamente corto e leggermente rientrante. Ammessi tutti i colori.
Musello: corto, visto di profilo è dritto; attaccatura larga alla base, si stringe progressivamente verso l'estremità.
Labbra: asciutte e ben unite.
Mascelle/Denti: articolazione sia a forbice che a tenaglia. Prognatismo superiore o inferiore o qualsiasi deviazione severamente penalizzati.
Occhi: grandi, arrotondati, molto espressivi, non prominenti, di colore molto scuro. Gli occhi chiari sono ammessi, ma non ricercati.
Orecchie: grandi, dritte, prive di pelo. Larghe alla base, si restringono progressivamente verso l'estremità, che è leggermente arrotondata. A riposo, sono inclinate lateralmente di 45 gradi.

COLLO: linea superiore leggermente ricurva. Lunghezza media. Più spesso nei maschi che nelle femmine. Fanoni assenti. Nella varietà a pelo lungo è desiderabile la presenza di un pelo lungo che forma una criniera.

CORPO: compatto e ben strutturato.
Profilo superiore: dritto.
Garrese: poco marcato.
Groppa: corta e solida.
Petto: largo e ben disceso, con gabbia toracica ben cinturata. Visto da davanti, spazioso ma senza esagerazione; visto di profilo, scende fino ai gomiti. Non ammessa forma a tonneau.
Regione lombare: molto muscolosa.
Linea inferiore: disegno netto, addome retratto. Ammesso ventre rilassato, ma non ricercato.

CODA: attaccatura alta, di lunghezza moderata; larga alla base, si stringe progressivamente verso la punta. Il portamento della coda è un tratto caratteristico della razza: viene portata alta, ricurva o arrotondata a semicerchio, con l'estremità che punta verso il rene. La natura del pelo della coda varia a seconda di quella del mantello; nella varietà a pelo lungo, la coda presenta un fiocco. Pendente a riposo.

ARTI ANTERIORI: dritti e di buona lunghezza. Visti di fronte, gli anteriori formano una linea dritta assieme al gomito; visti di profilo, sono in appiombo.
Spalle: asciutte e moderatamente muscolose, con buona angolazione dell'articolazione scapolo omerale.
Gomiti: fermi e bene aderenti al corpo, così da dare la libertà di movimento necessaria.
Carpo e metacarpo: metacarpi leggermente flessi, solidi e flessibili.

ARTI POSTERIORI: i posteriori sono paralleli e ben muscolosi; ossa lunghe in proporzione alla taglia. In corrispondenza con gli anteriori, presentano delle buone angolazioni dell'articolazione coxo-femorale e della grassella.
Garretto: corto, con una corda del garretto ben sviluppata. Visti da dietro sono in perfetto appiombo.

PIEDI: molto piccoli e ovali, con dita ben separate (né piede di lepre, né piede di gatto), unghie particolarmente arcuate e moderatamente lunghe; cuscinetti ben sviluppati e molto elastici. Ablazione degli speroni obbligatoria.

ANDATURE: passo lungo, elastico, energico sostenuto, con falcate distese degli anteriori e buona spinta dei posteriori. Visti dal di dietro, i garretti devono muoversi secondo una linea parallela all'asse del corpo, con le impronte dei posteriori che coprono quelle degli anteriori. Quando la velocità aumenta, gli arti tendono a convergere verso la linea centrale di gravità. Andatura sempre elastica, sciolta e facile, testa alta e dorso fermo.

PELLE: liscia ed elastica su tutta la superficie del corpo.

MANTO
Pelo:
vi sono due varietà di pelo.
Varietà a pelo corto: il pelo è corto e ben adagiato su tutto il corpo. In presenza di sottopelo, il pelo è leggermente più lungo. Più lungo sul collo e sulla coda, più corto sul muso e sulle orecchie. Brillante e di tessitura morbida. I cani privi di pelo non sono accettati.
Varietà a pelo lungo: il pelo deve essere fine e setoso, liscio o leggermente ondulato; ricercato un sottopelo molto denso. Lungo fino a formare una criniera sul collo; frange nelle orecchie e nella parte posteriore degli arti anteriori, dei posteriori, nonché sui piedi e con fiocco sulla coda. I soggetti a pelo lungo e sollevato a fiocchi come quello di un Maltese non sono accettati.
Colore: ammessi tutti i colori.

TAGLIA
Altezza al garrese
: in questa razza viene tenuto conto solamente del peso.

PESO: peso ideale tra 1,5 e 3 kg. Il peso tra 500 grammi e 1,5 kg è tollerato.

DIFETTI: ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità.
Cranio stretto; musello lungo; prognatismo superiore o inferiore; mancanza di denti; denti supplementari; occhio piccolo, infossato nell'orbita o prominente; orecchie appuntite; collo corto; corpo lungo; dorso curvo o insellato (lordosi o cifosi); groppa obliqua; petto stretto, cassa toracica piatta; coda attaccata male o corta; arti corti; gomiti aperti; posteriori serrati; lussazione della rotula.

DIFETTI ELIMINATORI: soggetti magri; orecchie corte o cadenti; soggetti estremamente longilinei; mancanza di coda; soggetti a pelo lungo con pelo lungo fine e sollevato a fiocchi come il Maltese; alopecia; peso superiore a 3 kg o inferiore a 500 grammi.

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.


Allevamenti e negozi di animali

Nei seguenti punti d'interesse puoi trovare chi alleva o vende cani di questa razza:


Allevamento amatoriale Da Vinci - Chihuahua
56025 - Pontedera, frazione, Pontedera (PI)
Allevatore

Allevamento Amatoriale Dei Piccoli Lord
52031 - Località Casale, 97/a, Anghiari (AR)
Allevatore

Allevamento amatoriale L'Arca Di Noe
16030 - Via Rossi, 1, Castiglione Chiavarese (GE)
Allevatore

Allevamento amatoriale Ribelli ma Belli
90032 - Bisacquino (PA)
Allevatore

Allevamento Ca' dei Titini
26016 - Agriturismo Cascina Gilli S.P. 91, Spino d'Adda (CR)
Allevatore

Allevamento Del Baccano
00063 - Strada Monte dell'Impiccato, Campagnano di Roma (RM)
Allevatore

Allevamento del Passo del Turchino
16010 - via Fado, 103 b, Mele (GE)
Allevatore

Allevamento della Gioia
01037 - via Caprarola, 19b, Ronciglione (VT)
Allevatore

Allevamento della Valle degli Gnomi
00030 - San Cesareo (RM)
Allevatore

Allevamento dell'Isola di Ios
80039 - Via Ernesto Murolo, 19, Saviano (NA)
Allevatore

Allevamento Dolce Sogno
10050 - S.S. 24 n°14 S.Valeriano, borgone Susa (TO)
Allevatore

Allevamento Emil Dog
42015 - Via Massenzatico, 8, Correggio (RE)
Allevatore

Allevamento Itshow
60010 - via Santa Marina, 6, Castel Colonna (AN)
Allevatore

Allevamento Valle di Chiaramonte
97012 - Contrada Chiusa padella, 5/A, Chiaramonte Gulfi (RG)
Allevatore, Pensione per Animali

Amici di Kira Poodle
00030 - via Calcara, San Cesareo (RM)
Allevatore

AmicoChihuahua
26010 - via Vittorio Emauele II, Dovera (CR)
Allevatore

Aminal's Club Country Dellavedovanera
27010 - via per Spirago snc, Marzano (PV)
Allevatore

Ancient Hills'
00000 - Ussana, Ussana (CA)
Allevatore

Azienda Agricola Dordoni
26016 - sp. 91 Cascina Gilli, Spino d'Adda (CR)
Allevatore

Azienda Agricola Orsi Patrizia e Bergonzi Marco S.S.
27013 - via Cusani Visconti 31/D, Chignolo Po (PV)
Allevatore

Baby Killer Kennel
20090 - via della Resistenza, 129/b, Buccinasco (MI)
Allevatore

Capriccididama
25021 - via Brescia 14, Bagnolo Mella (BS)
Allevatore

Capriccididama di Magri Monica
25020 - Via Brescia, 14, Bagnolo Mella (BS)
Allevatore, Pensione per Animali

Chihuahua Amici del cuore
42045 - via Zanti, Luzzara (RE)
Allevatore

Chihuahua della Corte
00000 - Cerea, Cerea (VR)
Allevatore

Chihuahua Miei
04011 - via Agri, 13, Aprilia (LT)
Allevatore

Chihuahua Neuchatel
56012 - via Giovanni 23°, 38, Calcinaia (PI)
Allevatore

Cucciolandia
00055 - Via Ladislao Odescalchi, 23, Ladispoli (RM)
Negozio per animali, Vendita Animali

Cucciolimania
20016 - Via degli Orti, Pero (MI)
Allevatore

Del Lory's
84100 - Via Roma, Salerno (SA)
Allevatore

Del Piccolo Amico
27049 - via Emilia, 50, Stradella (PV)
Allevatore

Delle Piccole Iene
21049 - Tradate (VA)
Allevatore

Dolcechihuahua
00030 - via del Tasso, San Cesareo (RM)
Allevatore

Fashion Pride
42015 - via Impiccato, 11, Correggio (RE)
Allevatore

Hillside Rendezvous
00036 - Località Colle Caroso, Palestrina (RM)
Allevatore

Il Cucciolo
27029 - Corso Novara, 33, Vigevano (PV)
Negozio per animali, Toelettatura, Vendita Animali

Il Tuo Cucciolo
20021 - Largo Federico Fellini, 5 (all'interno della stazione), Bollate (MI)
Negozio per animali, Toelettatura, Vendita Animali

Jodynfield & Gremontree
27040 - Frazione Costabella, Arena Po (PV)
Allevatore

Kennel d'Elite
83010 - via S. Lucia, 2, San Angelo a Scala (AV)
Allevatore

la Casa dei Giganti
00017 - via S.Maria delle Grazie, Nerola (RM)
Allevatore

La Perla di Kutra
73020 - Contrada Piscopio, Cutrofiano (LE)
Allevatore

La Vecchia Fattoria
42013 - Via Bassa, 43, Casalgrande (RE)
Allevatore

L'Oasi del Cane
03012 - Via dell'Ercolana, snc, Anagni (FR)
Allevatore, Pensione per Animali

Lovely Sprites' Chihuahuas
33170 - via Matteotti, Pordenone (PN)
Allevatore

Marisa Archetti
25038 - via Manganino 3/5, Rovato (BS)
Allevatore

Moonlightfire
83100 - Contrada San Tommaso, Avellino (AV)
Allevatore

Operaprima
20011 - via Repubblica 21, Corbetta (MI)
Allevatore

Paris' Sparkling Jewels
46010 - Strada Gazzo, 59, Cimbriolo (MN)
Allevatore

Perle Mexicane
10090 - via Rivoli, 2, Bruino (TO)
Allevatore

Piccoli Poeti
00000 - sp. 57 km 0,000, Oristamo (OR)
Allevatore

Piccolo Zoo di Vero Delise
21050 - Via Primo Maggio, 270, Gorla Maggiore (VA)
Vendita Animali

Pretty Dog
25045 - via Padania Sup., 50B, Ospitaletto (BS)
Allevatore

Simpatiche Canaglie
09047 - via San Martino, Selargius (CA)
Allevatore

Sognando Chihuahua
74011 - Castellaneta (TA)
Allevatore

Supercuccioli
00000 - Cesena, Cesena (FC)
Allevatore

Tesorucci Chihuahua
41126 - via dello Zodiaco, 85, Modena (MO)
Allevatore

Tiny Oro
00181 - via Coriolano, 18, Roma (RM)
Allevatore

Villa-Mur
66010 - via dietro le vigne, Canosa Sannita (CH)
Allevatore

Photo Gallery

Chihuahua Chihuahua Chihuahua Chihuahua
Chihuahua Chihuahua Chihuahua Chihuahua
Chihuahua Chihuahua Chihuahua Chihuahua


Le 10 razze più cercate

Anglo Francais De Petite Venerie
Jack Russell Terrier
Rottweiler
Australian Shepherd
Bulldog
Border Collie
Alaskan Malamute
Akita
Ariegeois
Airedale Terrier