Curiosità

Le 16 Razze di Cani da Caccia Più Popolari: Caratteristiche e Curiosità

Scopri tutto sui migliori compagni di caccia a quattro zampe: dalla taglia alle abilità, ecco la guida completa

Edoardo

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2024 | 3 minuti di lettura

I cani da caccia sono stati selezionati dall'uomo per secoli per assistere nelle attività venatorie. Ogni razza ha caratteristiche uniche che la rendono adatta a compiti specifici, dalla ricerca della preda al riporto. In questa guida esploreremo le 16 razze di cani da caccia più popolari, analizzando le loro peculiarità e attitudini.

Le principali tipologie di cani da caccia

Prima di addentrarci nelle singole razze, è importante comprendere le diverse categorie di cani da caccia in base al loro ruolo:

  • Cani da ferma: si immobilizzano quando individuano la preda
  • Cani da cerca: battono il terreno alla ricerca della selvaggina
  • Cani da riporto: recuperano la preda abbattuta
  • Segugi: seguono le tracce olfattive della preda
  • Cani da tana: scovano le prede nelle tane
  • Cani da traccia: seguono le tracce di sangue di prede ferite

Cani da caccia di taglia grande

Tra i cani da caccia di grossa taglia troviamo alcune delle razze più iconiche:

1. Setter Inglese

Elegante cane da ferma, specializzato nella caccia alla selvaggina da penna. Ama gli spazi aperti e ha un carattere docile.

2. Rhodesian Ridgeback

Originario dell'Africa, un tempo usato per la caccia al leone. Coraggioso e indipendente, richiede una socializzazione attenta.

3. Greyhound

Velocista per eccellenza, caccia a vista. Nonostante l'aspetto atletico, in casa è tranquillo e affettuoso.

Cani da caccia di taglia media

Le razze di media taglia offrono un buon compromesso tra prestazioni e gestibilità:

4. Golden Retriever

Eccellente cane da riporto, è anche un perfetto cane da compagnia. Affettuoso e paziente, si adatta bene alla vita familiare.

5. Flat Coated Retriever

Meno noto del Golden, è un ottimo cane da riporto con un olfatto eccezionale. Socievole e giocherellone.

6. Barbone

Specializzato nel recupero della selvaggina acquatica. Il suo pelo riccio lo protegge dall'umidità. Intelligente e vivace.

Cani da caccia di piccola taglia

Non sottovalutate i piccoli cacciatori, spesso i più tenaci:

7. Jack Russell Terrier

Perfetto per la caccia in tana, è coraggioso e instancabile. Carattere vivace che richiede molto esercizio.

8. Beagle

Segugio dalla voce inconfondibile, tenace e determinato. Ottimo fiuto ma può essere testardo.

Cani da caccia a pelo corto

Il pelo corto facilita la manutenzione e la pulizia dopo le battute di caccia:

9. Weimaraner

Cane da ferma dall'aspetto nobile. Necessita di molto esercizio e stimoli mentali.

10. Bracco Tedesco (Kurzhaar)

Versatile cane da ferma, energico e affettuoso con la famiglia.

11. Pointer

Specialista nella 'punta', resistente e collaborativo. Soffre la solitudine.

Cani da caccia dal temperamento tranquillo

Ideali per chi cerca un compagno di caccia più pacato:

12. Bassotto

Specialista della caccia in tana, è coraggioso nonostante le dimensioni ridotte. In casa è affettuoso e tranquillo.

13. Labrador Retriever

Ottimo cane da riporto, specialmente per la caccia agli acquatici. Equilibrato e adatto alla vita familiare.

14. Whippet

Piccolo levriero veloce e agile. In casa è calmo e affettuoso, ama il comfort.

Cani da caccia: le razze italiane

L'Italia vanta alcune eccellenti razze da caccia:

15. Bracco Italiano

Cane da ferma elegante e muscoloso. Intelligente e legato al padrone, richiede molto esercizio.

16. Spinone Italiano

Robusto cane da ferma dal pelo ruvido. Dolce e paziente, ottimo con i bambini ma indipendente.

Consigli per la scelta del cane da caccia

Se state considerando l'adozione di un cane da caccia, ecco alcuni punti da tenere a mente:

  • Valutate il vostro stile di vita e lo spazio a disposizione
  • Considerate il tipo di caccia che praticate
  • Informatevi sulle esigenze di esercizio e addestramento della razza
  • Acquistate solo da allevatori certificati e chiedete i documenti sanitari
  • Optate per nomi corti e sonori, utili durante l'addestramento

Ricordate che un cane da caccia è prima di tutto un compagno: dedicategli tempo, affetto e le cure necessarie per una vita felice e soddisfacente, sia durante le battute di caccia che nella quotidianità domestica.

Ti potrebbero interessare