Il collare a strozzo
Il collare a strozzo causa dei gravi danni a Fido: esserne consapevoli ci aiuta a fare la scelta giusta
Il collare a strozzo causa dei gravi danni a Fido; se ne parla molto sul web, ma ancora troppe persone non ne sono consapevoli o, peggio ancora, lo ignorano.
Quando mettiamo al cane il collare a strozzo andiamo ad agire sul suo collo
strattonandolo, così da ottenere lo scorrimento del cappio che si stringe attorno al collo stesso, impedendo il passaggio dell'aria, procurandogli
dolore,
disagio, e suscitando in lui
paura e
sofferenza fisica.
Il collare a strozzo è purtroppo ancora oggi il più diffuso tra i
metodi coercitivi.
I proprietari di cani, prima di usarlo sui loro amici a quattro zampe, dovrebbero informarsi sulle problematiche e sui danni che provoca ai quadrupedi, sia a livello
fisico che
psichico.
Ecco alcuni dei problemi fisici causati dal collare a strozzo:
- Danni alla trachea e all'esofago
- Lesioni ai vasi sanguigni dell'occhio
- Traumi alla colonna vertebrale
- Svenimenti
- Paralisi temporanea degli arti
- Atassia degli arti posteriori
- Paralisi del nervo laringeo
- Traumi al collo
- Disturbi agli occhi
- Paralisi facciali
Alcuni educatori/addestratori incoscienti lo consigliano persino a chi possiede
un cucciolo.
Utilizzare il collare a strozzo non farà altro che
logorare il rapporto di fiducia tra voi ed il vostro cane. Fido si motrerà
ansioso e
stressato ogni qualvolta deciderete di portarlo a fare una passeggiata.
Imparate piuttosto a
comunicare correttamente con lui e a rispettarlo!
La violenza non serve a nulla: con i metodi gentili riuscirete ad
educare ugualmente il vostro cane, trattandolo con rispetto e stabilendo con lui un meraviglioso rapporto uomo-cane.
Non serve strozzare il cane per gestirlo durante la passeggiata; al contrario Fido
tirerà ancora più forte per cercare di togliersi il collare che gli causa dolore.
Non ci lamentiamo, poi, se i cani
aggrediscono i padroni: questi poveri animali sono costretti a passeggiare in modo del tutto
innaturale ed è normale che prima o poi si ribellino. Immaginate per un momento di indossarlo voi un collare che vi strozza mentre camminate... non sarebbe un inferno?
Mi auguro con tutto il cuore che non vogliate far parte di quelle persone che gestiscono i cani con
la forza e con
la violenza.
I cani sono come i bambini: vanno trattati con estrema delicatezza! E inoltre la violenza non è mai giustificata.